CREMA VISO NO AGE MELAGRANA - LA SAPONARIA
Cari lettori, nel post di oggi voglio raccontarvi della Crema Viso No Age de La Saponaria . Un prodotto che mi incuriosiva già da un po' per alcuni componenti presenti nella sua formulazione e che, alla fine, ho avuto modo di provare grazie alla collaborazione con l'e-shop Bio Cosmetics Club , di cui vi ho parlato già su Instagram ( vedi qui il Reel ). Bio Cosmetics Club è un e-shop di prodotti naturali che tratta i marchi tra i più conosciuti del mondo della cosmesi naturale e biologica, anche a prezzi contenuti, in quanto spesso applica una buona scontistica. Qui trovate il link diretto a Bio Cosmesi Club . Come vi dicevo, ho scelto personalmente di provare la Crema Viso No Age , un prodotto che ho trovato adatto alla mia tipologia di pelle non più giovane (ho 47 anni) e bisognosa di idratazione, con qualche segno d'espressione. La Crema Viso No Age mi ha colpito per la sua formulazione. Infatti, tra i suoi componenti spicca il Fitoretinolo (Vitamina A naturale) in gra...
bella questa crema. ..ma non ho il burro di sal...quale burro posso mettere? grazie:-)
RispondiEliminaCiao Annamaria, il burro di sal puoi anche non metterlo, oppure sostituirlo con il burro di cacao.
EliminaGrazie mille. .la farò.
EliminaBella come al solito!!! Mi piacerebbe saper fare queste cose.... :)
RispondiEliminaTi faccio 1000 auguri per queste feste! :)
A presto!!
Grazie cara Jessica!! Ti auguro uno strepitoso 2014!!
EliminaUn abbraccio!!
Vorrei provarlo ma se nella fase B non ho il capirlico e emulsan più alcool cetilico?????
RispondiEliminaCiao Daniela, il caprilico non è essenziale, puoi tranquillamente non metterlo o sostituirlo con un altro olietto. L'emulsan e alcol cetilico sono gli emulsionanti, al loro posto puoi usare l'Olivem 1000 o un altro emulsionante che possiedi. Baci!!
EliminaQuale collagene usi? Io ho il collagene idro di Farmacia Vernile. Ma 0,25grammi non è poco? Forse quello che usi tu è più concentrato...
RispondiEliminaCiao Bruno, io uso il collagene vegetale di Aroma-zone ho seguito le dosi consigliate sulla scheda del prodotto. Ho calcolato uno 0,5% su 50 g di prodotto.
Eliminabravissima come al solito!!!! complimenti lucy!!!!! ^.^
RispondiEliminaGrazie Serena!!! E tu sei sempre gentilissima!! Un abbraccio!! ;)
EliminaCiao a tutte...io ho dei seri problemi con le creme...spesso mi danno allergia. Ma purtroppo ho anche la pelle non molto elastica e non sono regolare di peso quindi io e le smagliature siamo vecchie compagne di viaggio. Ho trovato un valido prodotto per il mio problema: Olio di Rosa Mosqueta. http://www.prodottidibenessere.it/it/rosa-mosqueta-olio-viso/1777-rosa-mosqueta-olio-conv-30-ml.html
RispondiEliminaSì, l'Olio di Rosa Mosqueta è davvero ottimo per ridonare elasticità alla pelle. Ti consiglio quello di Aroma-Zone 100ml di prodotto viene 11,5 € ed è pure Bio! ;)
Elimina