CREMA VISO NO AGE MELAGRANA - LA SAPONARIA
Cari lettori, nel post di oggi voglio raccontarvi della Crema Viso No Age de La Saponaria . Un prodotto che mi incuriosiva già da un po' per alcuni componenti presenti nella sua formulazione e che, alla fine, ho avuto modo di provare grazie alla collaborazione con l'e-shop Bio Cosmetics Club , di cui vi ho parlato già su Instagram ( vedi qui il Reel ). Bio Cosmetics Club è un e-shop di prodotti naturali che tratta i marchi tra i più conosciuti del mondo della cosmesi naturale e biologica, anche a prezzi contenuti, in quanto spesso applica una buona scontistica. Qui trovate il link diretto a Bio Cosmesi Club . Come vi dicevo, ho scelto personalmente di provare la Crema Viso No Age , un prodotto che ho trovato adatto alla mia tipologia di pelle non più giovane (ho 47 anni) e bisognosa di idratazione, con qualche segno d'espressione. La Crema Viso No Age mi ha colpito per la sua formulazione. Infatti, tra i suoi componenti spicca il Fitoretinolo (Vitamina A naturale) in gra...
Sembra essere molto molto interessante! Proverò sicuramente a farlo :)
RispondiEliminaSono nuova, Se ti va di passare da me, ho creato da poco un nuovo blog, mi farebbe molto piacere!
Bene, mi fa piacere! Passerò sicuramente! ;)
EliminaAdoro l'olio di argan e quasi quasi ci provo a farlo questo burrocacao, poi ti faccio sapere ;)
RispondiEliminaCiao Valentina, è vero l'olio di Argan è davvero ottimo! Te lo consiglio questo burrocacao, ha anche un leggero effetto gloss. ;)
Eliminabentornata!!!! ^.^
RispondiEliminaGrazie Serena!!! ;)
Eliminaforte questo burrocacao!^_^
RispondiEliminaGrazie Seleny!!
EliminaBello lo devo fare mi piace l'idea del olio di argan e il bisabololo....ho fatto anche altre due ricette la crema e il contorno occhi al Q10 ottimo. .brava
RispondiEliminaCiao Annamaria, il bisabololo in effetti ci sta proprio bene per le sue proprietà calmanti e riparatrici! Sono davvero contenta che hai provato a fare alcune mie ricettine e che ti sei trovata bene! Grazie!!
Eliminala ricetta mi piace, ma ho una domanda...so che gli olii essenziali di agrumi sono fotosensibilizzanti sulla pelle, non sarebbe meglio mettere un altro olio essenziale? grazie ;-)
RispondiEliminaCiao Valentina, si l'olio essenziale agli agrumi è fotosensibile, però in questa ricetta vanno messe pochissime gocce. Comunque ultimamente sto provando anche gli estratti, quello alla pera ad esempio è buonissimo aggiunto al burrocacao, da provare!
Elimina