CREMA VISO NO AGE MELAGRANA - LA SAPONARIA
Cari lettori, nel post di oggi voglio raccontarvi della Crema Viso No Age de La Saponaria . Un prodotto che mi incuriosiva già da un po' per alcuni componenti presenti nella sua formulazione e che, alla fine, ho avuto modo di provare grazie alla collaborazione con l'e-shop Bio Cosmetics Club , di cui vi ho parlato già su Instagram ( vedi qui il Reel ). Bio Cosmetics Club è un e-shop di prodotti naturali che tratta i marchi tra i più conosciuti del mondo della cosmesi naturale e biologica, anche a prezzi contenuti, in quanto spesso applica una buona scontistica. Qui trovate il link diretto a Bio Cosmesi Club . Come vi dicevo, ho scelto personalmente di provare la Crema Viso No Age , un prodotto che ho trovato adatto alla mia tipologia di pelle non più giovane (ho 47 anni) e bisognosa di idratazione, con qualche segno d'espressione. La Crema Viso No Age mi ha colpito per la sua formulazione. Infatti, tra i suoi componenti spicca il Fitoretinolo (Vitamina A naturale) in gra...
che ne pensi invece dell'idrolato al rosmarino? stavo pensando di prenderlo!!! ^.^
RispondiEliminaCiao Serena, l'idrolato di rosmarino è ottimo per la pelle grassa, è astringente e purificante, anche antiossidante!
EliminaMi piacciono tantissimo gli idrolati. Io li uso come tonici ed fino ad ora ho provato quello alla camomilla, alla lavanda e alla rosa de La Saponaria! Sono ottimi anche per le maschere viso! ;)
RispondiEliminaSeguiteci sulla nostra nuova pagina FB https://www.facebook.com/Latribudellelunatiche
Davvero ottimi questi idrolati!! ;)
EliminaCiao ^_^
RispondiEliminaIo adoro gli idrolati perché i tonici per me sono troppo aggressivi.. I miei preferiti sono quelli ai fiori d'arancio (che per la mia pelle secca e sensibile è fantastico) e quello al fiordaliso (anche questo lenitivo sulla mia pelle).. mi è piaciuto un po' meno quello alla rosa che invece mi lascia la pelle che tira.. Cmq li adoro!
un bacio e buona domenica ^__^
Ciao Marilisa, anch'io mi sono trovata bene con l'idrolato di fiordaliso e fiori d'arancio. Voglio provarne ancora a qualcun altro ;) !! Buona domenica pure a te!!
Eliminamolto interessante questo post..io non ho mai usato gli idrolati anche perchè non sapevo come poterli usare e quali fossero adatti alla mia pelle..grazie per questo post..da ora proverò a usarli anch io!!^_^Un bacione...
RispondiEliminaGrazie a te Seleny per aver letto questo post! Mi fa davvero piacere di averti fatto conoscere un prodotto nuovo per te. Questo è un po' lo scopo del blog, condividere le proprie esperienze del mondo ecobio! Un bacione!! ;)
EliminaCiao, seguo spesso il tuo Blog, complimenti!! Mi è stato assegnato un premio e il l'ho assegnato a te! http://versionebetadime.blogspot.it/2014/03/liebster-award-il-premio-per-i-nuovi.html
RispondiEliminaGrazie!! Mi fa molto piacere ... passo a trovarti!!
Elimina