In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
CAPELLI CRESPI - PARTE PRIMA: GREEN BOOST DI GENTLEAF MASCHERA PROTEICA PER CAPELLI
Cari lettori, con questo mio post voglio introdurre una sorta di rubrica a tema capelli. I miei sono alquanto crespi, un po' secchi e, se nell'aria c'è un po' di umidità, hanno la capacità di trasformarsi in un cespuglio rigoglioso! Proprio per questo motivo cerco sempre prodotti che mi aiutino a contenere questa mia problematica: il prodotto perfetto per le mie esigenze!
Ho deciso quindi di iniziare a parlarvi dei prodotti che mi sono piaciuti di più, quelli che hanno avuto un reale effetto su di me, sia per quanto riguarda il crespo che per l'idratazione. Prendete questo mio post come una sorta di inizio di una rubrica sui capelli che soffrono di alta porosità. Sperando che le mie esperienze possano esservi di aiuto.
Inizio la mia rubrica sul "crespo" raccontandovi di un prodotto che ho mostrato nelle storie su Instagram e che mi ha dato dei buoni risultati sia nella gestione della porosità del capello, sia nell'idratazione: la maschera per capelli Green Boost di Gentleaf.
La Green Boost è una maschera in gel piacevolmente profumata indicata per coloro che soffrono di capelli secchi, con alta porosità e danneggiati. Nella sua formulazione troviamo:
🍃la Katira (Astragalus Gummifer Gum) al secondo posto nell'INCI, subito dopo l'acqua. Rende il capello forte e luminoso, dona volume ed ha una buona funzione ristrutturante sul capello danneggiato;
🍃il Pantenolo, tra l'altro ai primi posti nell'INCI, con le sue proprietà nutrienti per il capello ed emollienti nonché lenitive per la cute;
🍃la Proteina di Quinoa Idrolizzata, dona brillantezza ed ha proprietà filmogene per proteggere ed idratare il capello;
🍃la Proteina di Pisello Idrolizzata, con proprietà antistatiche, ammorbidisce i capelli donando volume e leggerezza;
🍃l'Estratto di Fiori di Loto, con le sue proprietà calmanti e detergenti;
🍃l'Acqua fermentata di Riso, districante, emolliente, lucidante;
🍃l'Estratto di Alga Rossa, con proprietà filmogene, emollienti ed idratanti.
Mi fermo qui con la descrizione dei componenti ma potrei tranquillamente continuare, visto il bellissimo mix di estratti naturali che troviamo nella formulazione. Basta dare uno sguardo all'INCI della maschera.
Il prodotto è contenuto in un classico barattolo di plastica da 250 ml al costo di circa 17,50 €.
〰〰UTILIZZO〰〰
La Green Boost può essere utilizzata sia come maschera pre-shampo, sia nello styling.
-Maschera pre-shampo- si applica sui capelli inumiditi (personalmente spruzzo un po di acqua termale) e si lascia in posa per circa 15 minuti, basta poco prodotto. Poi si procede al normale lavaggio.
-Per lo Styling- per avere più volume va applicato sui capelli lavati e grondanti; per avere più definizione sui capelli tamponati.
〰〰LA MIA ESPERIENZA〰〰
Utilizzo la Green Boost in entrambe le modalità. Mi piace applicarla prima dello shampoo come maschera per almeno 15 minuti coprendo la testa con una cuffietta e con un asciugamano per mantenerla al caldo. Insomma, come un normale impacco. La applico poi anche durante l'asciugatura con il phon quando il capello è ancora un po' umido. Quest'ultima modalità mi aiuta molto nello styling e a tenere a bada la porosità. La maschera ha una piacevole e fresca profumazione che permane anche dopo il lavaggio.
L'effetto su di me è stato questo: un capello più idratato, molto più disciplinato e il problema della porosità più controllato. Inoltre, ho notato che utilizzandola per un periodo medio/lungo, quasi ad ogni shampoo, la struttura del capello, la disciplinabilità e soprattutto la porosità sono migliorati ad ogni lavaggio.
La Green Boost è entrata, ormai a pieno titolo, nella mia haircare routine!
E voi, cari lettori, che tipologia di capelli avete e come ve ne prendete cura?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
SAPONETTA FAI DA TE: SENZA SODA CAUSTICA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento