In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
DEODORANTI NATURALI E BIOLOGICI - BICARBON OLIVA DI FITOCOSE
Cari lettori, questo mio articolo in realtà nasce da un post che volevo fare su Instagram ma poi, proprio mentre scrivevo, mi sono accorta di voler approfondire l'argomento. Ho deciso, quindi, di realizzare un post anche qui sul blog.
Il tema "igiene ascellare" non è facile da trattare perché molto soggettivo. Un deodorante che va bene per una persona non è detto che possa andar bene anche per noi. Le motivazioni sono varie: sport, eccessiva sudorazione, periodo del ciclo, problemi ormonali, caldo, ecc.
Sono anch'io sempre alla ricerca di un deodorante perfetto per me, ma sono anche consapevole che questa "perfezione" può non esistere. Ci sono, infatti, periodi che ho necessità di una protezione maggiore dai "cattivi odori" e per questo mi piace avere a disposizione almeno un paio di deodoranti da utilizzare a seconda del periodo. Sono esagerata? Non so, ma in questo modo ho trovato la "quadra" per risolvere questa, passatemi il termine, fastidiosa questione.
Sento poi spesso dire che i deodoranti naturali o biologici non siano così efficaci come gli altri e, per gli altri, intendo quelli classici. Per me non è così: occorre trovare quello adatto alle esigenze del momento e -perché no?- come faccio anche io, alternarlo ad uno più "strong" nei momenti del bisogno.
Sono diversi anni che utilizzo deodoranti che fanno parte della cosmesi biologica o naturale. Poi, se vi interessa, nei commenti, vi scrivo anche le diverse marche e deodoranti che ho trovato efficaci.
In questo post desidero raccontarvi la mia esperienza con il deo Bicarbon Oliva di Fitocose.
Il brand Fitocose non credo abbia bisogno di presentazione, è uno dei primissimi marchi di cosmesi naturale e biologica, che realizza cosmetici con un occhio davvero di riguardo verso l'INCI. Vi invito a visitare il loro sito qui: https://fitocose.it.
Bicarbon Oliva si presenta con una texture cremosa, pastosa. Una soluzione concentrata di bicarbonato in grado di creare un ambiente alcalino, quindi ostile alla proliferazione dei batteri, responsabili dei cattivi odori.
Come vi dicevo, è un deodorante che utilizzo nei periodi più necessari e che quindi alterno (a dir la verità con un altro deodorante del brand ma che non contiene il bicarbonato), proprio come viene consigliato da Fitocose, per fare in modo che la pelle non si abitui troppo.
Il deo Biacarbon Oliva si presenta all'interno di un tubetto da 50 ml; lo trovo comodo perché posso prelevare e dosare bene il prodotto, tra l'altro senza contaminare il restante. Il costo è di circa 8,60 € e lo potete acquistare direttamente sull'e-shop del brand o in diverse bioprofumerie.
Di seguito trovate l'INCI del deodorante, pochi ma efficaci ingredienti!
Devo dire che per la mia sudorazione questo deodorante risulta davvero efficace; lo acquisto ormai da diverso tempo nella sua versione classica, il Bicarbon Pasta, nella cui formulazione non è presente lo Squalane (con proprietà emollienti ed idratanti).
Cari lettori, avete trovato pace con le vostre ascelle? Usate deodoranti naturali o biologici? Anche voi vi alternate con l'utilizzo di due deodoranti?
Post più popolari
SAPONETTA FAI DA TE: SENZA SODA CAUSTICA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento