Cari lettori, oggi un post davvero diverso, perché non ho un vero prodotto di cui parlarvi. Infatti, in questo spazio voglio raccontarvi di un'iniziativa che mi ha colpito tra le tante delle aziende che sono intervenute (sia con eventi che con espositori) al Sana, la fiera del biologico tenuta qualche giorno fa a Bologna.
Non sono stata al Sana, ma ho avuto modo di vedere sui social diversi interventi e foto dei vari brand di cosmesi naturale relativi ai lori nuovi prodotti. In particolare, su Instagram mi è capitato di assistere alla diretta di
Alma Briosa, azienda italiana di cosmesi naturale e biologica. In questa diretta si parlava del lancio della loro nuova linea di cosmetici naturali: la
Linea Maya. Una linea di cosmetici collegata ad un progetto importante, che poi corrisponde alla
Mission dell'azienda, ovvero
recuperare antiche tradizioni erboristiche provenienti da tutto il mondo, utilizzare piante e principi attivi con un valore culturale ed etnobotanico, preservare antiche conoscenze che altrimenti andrebbero perdute.
Il progetto, chiamato "
Piante Medicinali che combattono la povertà", avviato già nel 2017 da
Alma Briosa con
Fratelli dell'Uomo (ONG che aiuta popolazioni del sud del mondo), consiste nel devolvere parte dei ricavati delle vendite per
migliorare le condizioni di vita di una comunità di donne Maya (K'iches di Totonicapan in Guatemala) che vivono in povertà.
Da qui nasce la linea di cosmetici Maya, linea certificata biologica e caratterizzata da ingredienti locali e naturali (tra cui il
Frangipane che, per i Maya, è il fiore che simboleggia
la vita e la rinascita). La linea si compone, per ora, di due prodotti: la
Crema Idratante Multiattiva e il
Bagnodoccia Idratante Delicato.
Mi ha colpito questo loro intervento, diverso da quelli di altre aziende ecobio che si affidano ad influencer o personaggi famosi per pubblicizzare il loro brand.
Mi piace l'idea di un'azienda italiana che produce cosmesi naturale e biologica, attenta all'ambiente e che si fa pubblicità con azioni benefiche. Noi consumatori della cosmesi ecobio, e soprattutto noi blogger, dovremmo sostenere e dare spazio a questo tipo di azioni ed iniziative.
Fossero tutte così le aziende eco bio!
Penso sarebbe un bel modo di dimostrare l'amore verso l'ambiente, la natura e, di conseguenza, verso l'uomo.
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
ALCUNE INFORMAZIONI SUL PROGETTO
I gruppi destinatari di questo progetto sono 4 comunità di donne indigene che avranno a disposizione una porzione di terreno per la produzione di piante medicinali utilizzate per realizzare Oli essenziali, diversi tipi di The e condimenti.
L'aiuto è mirato a supportare queste donne attraverso la formazione nella gestione della loro attività produttiva. La loro formazione riguarderà le buone pratiche agricole, la produzione di piante medicinali di buona qualità, pratiche riguardanti i vari cicili di produzione, raccoglimento dell'acqua piovana, irrigazione a goccia.
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
Vi ho riassunto, ovviamente in maniera non dettagliata, quelle che sono le linee guida principali del progetto. Per ulteriori informazioni potete contattare
Alma Briosa. Vi invito anche a sostenere questa iniziativa provando i prodotti della
Linea Maya ... tra l'altro devono avere davvero una buonissima profumazione dovuta dalla presenza del fiore di
Plumeria acutifolia ovvero il
Frangipani.
Curiosi di provarla?
Bella come iniziativa: finalmente c'è nell'aria qualcosa di diverso e non parlo solo del frangipani 😊
RispondiEliminaHai proprio ragione finalmente "qualcosa di diverso" e speriamo che iniziative simili vengano prese in considerazione da altre aziende Ecobio.
EliminaMi piace moltissimo questo progetto! Mi fa piacere che ci siano aziende che intraprendono queste iniziative!
RispondiEliminaPer me è lo stesso, ecco perché ho deciso di condividere questo bel progetto!
EliminaI need to to thank you for this excellent read!!
RispondiEliminaI absolutely enjoyed every little bit of it. I have got you saved as a
favorite to check out new things you post...
I'm glad you enjoyed this article. Thank you!
Elimina