CREMA VISO NO AGE MELAGRANA - LA SAPONARIA
Cari lettori, nel post di oggi voglio raccontarvi della Crema Viso No Age de La Saponaria . Un prodotto che mi incuriosiva già da un po' per alcuni componenti presenti nella sua formulazione e che, alla fine, ho avuto modo di provare grazie alla collaborazione con l'e-shop Bio Cosmetics Club , di cui vi ho parlato già su Instagram ( vedi qui il Reel ). Bio Cosmetics Club è un e-shop di prodotti naturali che tratta i marchi tra i più conosciuti del mondo della cosmesi naturale e biologica, anche a prezzi contenuti, in quanto spesso applica una buona scontistica. Qui trovate il link diretto a Bio Cosmesi Club . Come vi dicevo, ho scelto personalmente di provare la Crema Viso No Age , un prodotto che ho trovato adatto alla mia tipologia di pelle non più giovane (ho 47 anni) e bisognosa di idratazione, con qualche segno d'espressione. La Crema Viso No Age mi ha colpito per la sua formulazione. Infatti, tra i suoi componenti spicca il Fitoretinolo (Vitamina A naturale) in gra...
scusa la domanda banale, ma perchè va usato il prodotto prima della doccia?
RispondiEliminaGrazie mille!
Ciao e grazie a te per aver visitato il blog!
RispondiEliminaProbabilmente perché in questo modo le sostanze applicate attraverso la maschera con i vapori della doccia o del bagno, si attivano e vengono assorbiti meglio dalla pelle.
ok grazie ancora! proveró ad usare la maschera e ti farô sapere come mi sono trovata!
RispondiEliminaCiao! ^_^
RispondiEliminaIo sono indecisa se provare questa pasta.. Ho la pelle che nei periodi va da leggermente secca a mista (e qui qualche impurità si presenta), ma è anche abbastanza delicata e rompiballe.. Che dici potrebbe essere troppo aggressiva?
Grazie e buona giornata!!
Ciao Marisa, se la tua pelle risulta essere delicata allora forse è meglio provare un altro tipo di maschera, questa potrebbe essere un po' aggressiva nel tuo caso. Prova quella fai da te all'Avena con Miele e Yogurt le dosi le trovi sul post relativo. Guarda nell'indice Maschere viso. Spero di esserti stata d'aiuto! ;)
EliminaScusami Marilisa ho sbagliato a scrivere il tuo nome!! :(
Eliminaciao a tutti!!! io uso tantissimo l'argilla bianca per preparare dentifrici, latti detergenti, maschere per il viso e udite udite detersivi per la casa. La acquisto in formato da 1 kg in polvere pura, a questa aggiungo acqua o idrolati ed oli essenziali per personalizzarla.
RispondiEliminahttp://www.prodottidibenessere.it/it/argille-e-sali/1954-argilla-bianca-1-kg.html
Ciao, per una pelle grassa e impura è più indicata l'argilla verde ventilata o questa può andare bene, visto che la delicatezza dell"argilla bianca (solitamente non indicata per pelli grasse) in questo prodotto è compensata dalla presenza degli oli essenziali purificanti?
RispondiEliminaCiao Francesca, sì è come dici tu, questa argilla è ricca di sostanza purificanti quindi molto adatta a pelli impure. Se ti capita prova anche ad utilizzare la polvere di Amla come maschera purificante!
Elimina